

Mobiletto Federica cassettiera 5 cassetti
354,00 €
Cod. ref_0269
Mobiletto Federica cassettiera è realizzata in legno.
Composta da 4 cassetti. Dimensione 40 x 28 H. 104
MATERIALE: LEGNO LINEA VIMINI CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Le linee di vimini derivano tutte dal ramo del salix viminalis che viene poi successivamente intrecciato per la produzione di vari oggetti si uso comune, tra cui semplici ceste o sedie o anche raffinati complementi d’arredo.
STORIA: L’arte d’intrecciare vimini è assai antica e diffusa. Inizia presso greci e romani che costruivano ceste recipienti e scudi molto resistenti e successivamente rivestiti in cuoio. La lavorazione dei vimini continua nel Medioevo e nell’età moderna e la sua importanza è dimostrata dal costituirsi di corporazioni di quest’arte; nel Settecento, il panieraio italiano eccelle per finezza e buon gusto di prodotti. COLTIVAZIONI: Queste piante si allevano in terreni freschi, argillosi, argilloso-silicei oppure argilloso-calcarei, a ceppaia o a capitozza e i rami si raccolgono ogni anno o ogni due anni. La raccolta si fa in primavera: (fra marzo e maggio) e in inverno (da novembre a marzo) per mezzo del falcetto o del seghetto. I vimini poi si affastellano e i fascetti si pongono a macerare nell’acqua preferibilmente corrente e poscia si scortecciano o a mano, o a macchina, o a vapore, quindi si lasciano disseccare e si riuniscono nuovamente in fasci a seconda della loro lunghezza.
LAVORAZIONE: Il vimini si lavora per torsione sempre operando a mano. Per lavori di lusso, richiedenti omogeneità di dimensioni, si usa il “dado di misura”, tubo di ferro lungo 7-8 cm., entro il quale si fanno scorrere i vimini. Quelli di grossa sezione vengono talvolta curvati con l'”arlecchino” di ferro o di legno, arnese in forma di una grande bottiglia con il collo molto allungato.
MANUTENZIONE: Si può facilmente pulire con una spazzolata. se si volesse procedere ad una pulizia più accurata del prodotto, rimuovere la polvere con una spazzolare poi procedere con un lavaggio solo acqua. Al termine del lavaggio, porre il prodotto ad asciugare all’aperto possibilmente in un luogo non esposto direttamente ai raggi del sole, l’esposizione prolungata al sole del vimini pregiudica la sua robustezza e la sua flessibilità. Il vimini bianco (naturale 100%), o il vimini rosso ( fatto bollire dopo la raccolta ), da solo o abbinato a stoffe e ricami colorati si abbina facilmente a qualunque tipo di arredamento.
Prodotti correlati
-
Complementi, Oggettistica Accessori
Contenitore Nelumbo Small
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
Appendiabiti indossatori, Complementi
Guardaroba pieghevole in rovere FINO
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
Complementi, Oggettistica Accessori, Portaombrelli Gettacarte
Porta ombrelli Caddy
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
-
Appendiabiti indossatori, Complementi
Appendiabiti da terra Mikado di Caimi
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
Appendiabiti indossatori, Complementi
Guardaroba con mensola in legno FINO
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
-
Complementi, Scarpiere
Scarpiera FINO con 3 mensole
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
-
Appendiabiti indossatori, Complementi
Guardaroba con specchio FINO
0 Su 5Aggiungi al carrelloOcchiata veloce