Come riconoscere una Cassina originale?
Esclusiva creazione intramontabile, l’originale e autentica opera dei maestri Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, che ha scolpito la storia del design diventando una raffinata icona moderna di riconosciuta fama globale. Il divanetto Fauteuil Grand Confort, petit modèle, deux places, impreziosisce con stile gli ambiti più prestigiosi degli uffici di alto livello e delle esclusive lounge di fama mondiale.
Quando si parla di “mobile” nel contesto di Le Corbusier e Cassina, ci si riferisce generalmente a mobili progettati e realizzati da Le Corbusier e il suo team di collaboratori prodotti da Cassina (rinomato produttore di mobili di design di alta qualità degli anni 1927 a Meda, in Italia). Questi mobili includono sedie, divani, tavoli, librerie e altri elementi d’arredo per la casa o per spazi pubblici.
Le sedie progettate da Le Corbusier sono particolarmente famose e apprezzate, tra queste la “LC1” e la “LC2”, sedie da sempre assoggettate a Le Corbusier, prodotte esclusivamente da Cassina come parte della loro collezione autorizzata.
Per riconoscere una Cassina Originale è indispensabile porre attenzione a una serie di distinzioni essenziali.
Innanzitutto, Cassina si distingue per l’impareggiabile selezione di materiali nobili e l’eccellenza di una lavorazione artigianale scrupolosa, che assicurano l’assoluta fedeltà al disegno originale. I divani e le poltrone Cassina sono realizzati con pelli pregiatamente raffinate e tessuti di elevata qualità, attentamente scelti per offrire il massimo comfort e garantire una longevità duratura. Inoltre, Cassina adotta un meticoloso processo produttivo, curando ogni minimo dettaglio, dalle sapienti cuciture all’accurata precisione delle proporzioni, fino alla meticolosa rifinitura delle superfici.
Un elemento cruciale da considerare è il marchio stesso di “Cassina”. Ogni autentico pezzo prodotto da Cassina è contraddistinto dal logo aziendale, garanzia tangibile dell’autenticità del prodotto. Il marchio, solitamente inciso o impresso su una parte visibile del mobile, come una gamba o una struttura interna, ne conferma l’originalità. Qualora il mobile non presenti il distintivo “Cassina” o se il marchio appare di scarsa qualità o poco definito, potrebbe esserci un campanello d’allarme riguardo all’autenticità del prodotto.
Inoltre, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli specifici del design del divanetto Fauteuil Grand Confort, petit modèle, deux places. Quest’opera si distingue per le linee raffinate e geometriche, con una struttura in acciaio cromato e cuscini lussuosamente imbottiti, che offrono un comfort straordinario. Il design è intrinsecamente funzionale ed elegante allo stesso tempo. Le proporzioni e le dimensioni del divanetto devono rispecchiare fedelmente il progetto originale di Le Corbusier.
Ulteriormente, è consigliabile prendere in considerazione la documentazione e la provenienza del mobile. Un’autentica opera Cassina viene solitamente accompagnata da un certificato di autenticità, che attesta l’origine e il valore dell’opera stessa. È essenziale ottenere informazioni dettagliate dal venditore o dal rivenditore riguardo alla storia del mobile, inclusa la data di acquisto e, se possibile, la provenienza da una fonte affidabile.
Infine, è opportuno fare affidamento sulla propria sensibilità estetica
Le Corbusier, uno dei più influenti architetti e designer del XX secolo, ha lasciato un’eredità duratura nel mondo del design. Le sue creazioni sono ancora ammirate e ricercate oggi, e una delle sue opere più celebri è il divano Fauteuil Grand Confort, petit modèle, deux places.
La Casa Cassina è il produttore originale delle opere di Le Corbusier e dei suoi collaboratori, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand. Cassina ha ottenuto i diritti esclusivi per produrre e distribuire i mobili disegnati da questi tre grandi maestri del design. Pertanto, per riconoscere una Cassina originale, è necessario prestare attenzione a diversi elementi chiave.
Prima di tutto, la Cassina utilizza materiali di alta qualità e una lavorazione artigianale precisa per garantire la fedeltà al design originale. I divani e le poltrone Cassina sono realizzati con pelli di alta qualità e tessuti pregiati, selezionati con cura per garantire il massimo comfort e durata nel tempo. Inoltre, la Cassina adotta un processo di produzione attento ai dettagli, con una grande attenzione alla qualità delle cuciture, alla precisione delle proporzioni e alla finitura delle superfici.
Un altro aspetto importante da considerare è il marchio “Cassina” stesso. Ogni pezzo originale prodotto da Cassina è marchiato con il logo aziendale, che garantisce l’autenticità del prodotto. Il marchio è solitamente inciso o stampato su una parte visibile del mobile, come una gamba o una struttura interna. Se il mobile non presenta il marchio Cassina o se il marchio sembra essere di scarsa qualità o poco chiaro, potrebbe essere un segnale di un prodotto non originale.
Inoltre, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli specifici del design del divano Fauteuil Grand Confort, petit modèle, deux places. Questo divano è caratterizzato da linee pulite e geometriche, con una struttura in acciaio cromato e cuscini imbottiti che offrono un comfort eccezionale. Il design è pensato per essere funzionale ed elegante allo stesso tempo. Le proporzioni e le dimensioni del divano devono corrispondere fedelmente al design originale di Le Corbusier.
Un altro elemento da considerare è la documentazione e la provenienza del mobile. Una Cassina originale viene solitamente accompagnata da un certificato di autenticità, che conferma la sua origine e il suo valore. È importante chiedere al venditore o al rivenditore informazioni sulla storia del mobile, come la data di acquisto e l’eventuale provenienza da una fonte affidabile.
Lascia un commento